Cu c’è c’è per il Festino di Santa Rosalia del...
Read More
La Chiesa di S.Maria della Valle, conosciuta dai messinesi come la Badiazza, è una delle più affascinanti e antiche testimonianze...
un singolo articolo che serve a sottolineare la più imminente attività
Le tre macro aree delle attività dell’associazione. Si dovrebbero dettagliare meglio le info qui in prima pagina e poi creare approfondimenti nelle pagine dedicate.
.
È l’attività prevalente nella nostra associazione. Nel tempo siamo siamo passati dall’escursionismo “duro” con percorsi lunghi e impegnativi, a camminate di media lunghezza e difficoltà, spesso associate ad attività culturali o esperenziali di vario tipo, per soddisfare la richiesta crescente di questo modello
In collaborazione con l’associazione Fata Morgana la Re Colapesce offre ai soci la possibilità di effettuare esperienze di kayak in mare e acque interne
Punto di forza della Re Colapesce ha permesso a numerosi appassionati di avvicinarsi a questa affascinante pratica grazie all’esperienza dei nostri istruttori UISP.
Area dedicata alle ultime notizie da comunicare agli associati. Potrebbero essere eventi a breve termine, info di altre associazioni collegate, iscrizioni, ecc.
l’anteprima qui sotto fa scorrere gli articoli inseriti con categoria “NEWS” in un range di date specifiche
La Chiesa di S.Maria della Valle, conosciuta dai messinesi come la Badiazza, è una delle più affascinanti e antiche testimonianze...
primo trekking su percorso innevato nella zona nord dell’Etna Domenica prossima saremo in 19 ed abbiamo disponibili 4 auto.L’appuntamento è...
Mentre i nostri amici sono a fare una ciaspolata sull’Etna, Domenica 19 Gennaio, una alternativa alla neve è data de...
Punto di forza della Re Colapesce ha permesso a numerosi appassionati di avvicinarsi a questa affascinante pratica grazie all’esperienza dei nostri istruttori UISP.
Area dedicate alle ultime attività svolte. Ogni immagine riporta all’approfondimento dell’attività. Valutare se creare un’area specifica per le gallery fotografiche o tenerle all’interno della singola attività
TREKKING PANTAGRUELICONuova iniziativa sabato 24 Maggio 25, con una passeggiata nel torrente d’Agro’ per arrivare al ristorante rustico ai piedi...
L’allegra compagnia e dei sapori vi invita a degustare nel caseificio si Zaiti Nicolino, a Saponara contrada Buscemi, mozzarelle appena...
nuova data VENERDI’ 23 MAGGIO Ritornano i Trekking Urbani di Filippo. Canta e cinta storie con il piglio di uno...
Risorse associative condivise
Monte Cavallo- Pizzo Cavallo – Monti Peloritani Lunghezza percorso: 16,2 km Altidudine max 800 s.l.m. difficoltà : EE Durata : 7 ore Come arrivare : Macchina o Pullman Località di Partenza e Arrivo: Mandanici (ME) Accesso : con la macchina torrente Dinarini con il Pullman Piazzale Interbus fermata (alla fine di Mandanici) Dislivello 417/1216 Con la macchina prima di arrivare sul ponte della SP25 a...
Il rifugio Maressa si trova a pochi chilometri dal Santuario di Dinnamare, lungo la dorsale peloritana (conosciuta anche come “carrozzabile” o “stradone militare”) che inizia proprio sotto il Santuario. Il rifugio forestale Maressa sembra un posto incantato, si affaccia sul Tirreno e sullo Ionio ma è ben protetto dai venti perchè si trova sotto un piccolo costone. Per la sua posizione, solo pochi km. da Dinnammare, si presta...
Percorso ad anello con partenza dalla chiesa della Santissima (a monte di Fiumedinisi) che sale in quota e raggiunge la dorsale peloritana attraverso la gola chiamata valle degli eremiti dove sono ancora visibili nicchie usate in passato come giaciglio per la notte. Si segue la dorsale toccando quote oltre i 1200 mt (quasi in cresta per questo tratto di Peloritani) e si costeggia sulla destra monte Poverello (mt....
Traccia lineare. Partendo da Ponte Gallo, in risalita verso 4 strade e poi discesa verso il centro passando da Badiazza. Il percorso è soggetto a spostamenti con BUS perchè partenza e arrivo sono distanti. Un progetto di trekking si trova qui -> Progetto trekking Rio Gallo
Percorso ad anello nella zona peloritana del Messinese. A pochissimi chilometri dal centro città. Percorso idoneo per effettuare un trekking di qualche ora, Infatti il tragitto è di soli 3,4 km e la partenza è praticamente a ridosso della città, km 9,2 della SS.113 direzione Gesso. Superata la barra forestale ci si incammina sullo sterrato che attraversa l’ex vivaio Crupi, dismesso di recente dalla Forestale. Si può ammirare...
Percorso ad anello nella zona peloritana del Barcellonese. Da Castroreale si raggiunge la carrozzabile che porta in dorsale peloritana dove si può lasciare l’auto proprio all’inizio dello sterrato. Si percorre in salita fino a raggiungere il rifugio Bucolio, casetta forestale che si affaccia sul tirreno. Si prosegue fino alla dorsale e costeggiando Castello di Margi si arriva alla base forestale Piano Margi. Area ben attrezzata e curata. Per...
Breve percorso sulla costa tirrenica tra San Saba e Piano Torre. Si può arrivare in BUS fino alla SS 113 altezza San Saba. si scende in spiaggia dal torrente Briga e si percorre la costa fino a incontrare la stradina che risale a piano Torre. Sulla spiaggia si incotrano le famose montagne di sabbia
Cu c’è c’è per il Festino di Santa Rosalia del...
Read MoreTrekking a Pantalica del 13 luglio 2025.Appuntamento alle 7,30 alla...
Read MoreNotte dell’Afelio a Musolino del 2 luglio 2025.Appuntamento a Musolino...
Read MoreTrekking nella vallata del Ghiodaro del 29 giugno 2025Appuntamento alle...
Read MoreTrekking alle cascate di Silimò del 22 giugno 2025Appuntamento alle 8,00 all’Immacolata. Presenti:Marcello Aricò, Carlo Panzera, Giuseppe Spanò, Giuseppe Finanze, Carmelo Geraci, …
Trekking alle cascate di Silimò del 22 giugno 2025Appuntamento alle 8,00 all’Immacolata. Presenti:Marcello Aricò, Carlo Panzera, Giuseppe Spanò, Giuseppe Finanze, Carmelo Geraci, …
29 aprile 2025Inizio del trekking sul Sentiero del Brigante, prima tappa ,da Gambarie ai Piani della Limina. Appuntamento con Carmelo Geraci alle …
Ora tocca al Presidente. Un HappyRecola sugli indovinelli, pallino costante di Marcello che ripercorrerà la storia degli arcani in un tourbillon di misteri e …