Associazione Re Colapesce

 

 

 

 

 

 

 

Sport Cultura Natura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In evidenza

un singolo articolo che serve a sottolineare la più imminente attività

  • All Posts
  • in evidenza
I PITONI Messinesi

15 Gennaio 2025/

Cu C’E’ C’E’ all’insegna dalla tradizione rosticcera di Messina. Gianmichele ci propone di assaggiare il Pitone messinese presso la pizzeria/rosticceria BLACK PIZZA di via Luciano Manara, 26 di fronte all’Aci. Ci fidiamo di Gianmichele e proviamo il tradizionale ma qualcuno lo vorrà con prosciutto e formaggio o al forno. Appuntamento ore 19.00 del 15 Gennaio. Stranamente per il nostri standard questo Cu c’è c’è ha avuto un successo straordinario, dato che hanno aderito in 22 con la previsione di consumare più di 50 Pitoni. Buon appetito.

cosa facciamo

Le tre macro aree delle attività dell’associazione. Si dovrebbero dettagliare meglio le info qui in prima pagina e poi creare approfondimenti nelle pagine dedicate.

IMG-20230502-WA0003

.

 

Escursionismo

È l’attività prevalente nella nostra associazione. Nel tempo siamo siamo passati dall’escursionismo “duro” con percorsi lunghi e impegnativi, a camminate di media lunghezza e difficoltà, spesso associate ad attività culturali o esperenziali di vario tipo, per soddisfare la richiesta crescente di questo modello

Kayak

In collaborazione con l’associazione Fata Morgana la Re Colapesce offre ai soci la possibilità di effettuare esperienze di kayak in mare e acque interne

DSC00055

Torrentismo

Punto di forza della Re Colapesce ha permesso a numerosi appassionati di avvicinarsi a questa affascinante pratica grazie all’esperienza dei nostri istruttori UISP.

NEWS

Area dedicata alle ultime notizie da comunicare agli associati. Potrebbero essere eventi a breve termine, info di altre associazioni collegate, iscrizioni, ecc.

l’anteprima qui sotto fa scorrere gli articoli inseriti con categoria “NEWS” in un range di date specifiche

  • All Posts
  • news
Trekking invernale Etna NORD

15 Gennaio 2025/

primo trekking su percorso innevato nella zona nord dell’Etna Domenica prossima saremo in 19 ed abbiamo disponibili 4 auto.L’appuntamento è…

Scoppo – Pineta Ariel

15 Gennaio 2025/

Mentre i nostri amici sono a fare una ciaspolata sull’Etna, Domenica 19 Gennaio, una alternativa alla neve è data de…

I PITONI Messinesi

15 Gennaio 2025/

Cu C’E’ C’E’ all’insegna dalla tradizione rosticcera di Messina. Gianmichele ci propone di assaggiare il Pitone messinese presso la pizzeria/rosticceria…

Continua

End of Content.

Torrentismo

Punto di forza della Re Colapesce ha permesso a numerosi appassionati di avvicinarsi a questa affascinante pratica grazie all’esperienza dei nostri istruttori UISP.

Attività recenti

Area dedicate alle ultime attività svolte. Ogni immagine riporta all’approfondimento dell’attività. Valutare se creare un’area specifica per le gallery fotografiche o tenerle all’interno della singola attività

  • All Posts
  • eventi
Trekking invernale Etna NORD

15 Gennaio 2025/

primo trekking su percorso innevato nella zona nord dell’Etna Domenica prossima saremo in 19 ed abbiamo disponibili 4 auto.L’appuntamento è…

Scoppo – Pineta Ariel

15 Gennaio 2025/

Mentre i nostri amici sono a fare una ciaspolata sull’Etna, Domenica 19 Gennaio, una alternativa alla neve è data de…

I PITONI Messinesi

15 Gennaio 2025/

Cu C’E’ C’E’ all’insegna dalla tradizione rosticcera di Messina. Gianmichele ci propone di assaggiare il Pitone messinese presso la pizzeria/rosticceria…

Continua

End of Content.

Approfondimenti

Risorse associative condivise

Progetti

Bus&Trek, Happycola, Trek&Night, otto mille e tanto altro…

Tracce GPS

tracce in formato GPX dei nostri percorsi di trekking

Archivi

archivi documenti e PDF

Gallery foto

Le nostre foto

Progetti

  • All
  • progetti
Vie Francigene di Sicilia

18 Marzo 2024

La Magna Via Francigena percorre più di 180 chilometri tra Palermo e Agrigento, attraversando tutta la Sicilia da un mare all’altro, in 9 tappe.È via di campi e trazzere, si sviluppa principalmente su strade sterrate e in parte su asfaltate a bassa percorrenza. Solo l’uscita da Palermo e l’arrivo ad Agrigento sono condizionate dalla presenza consistente di asfalto e macchine.Una via antica per passi moderni. Storie di sorrisi…

Colle del Re

21 Gennaio 2024

Da Castroreale a Colle del RE Castroreale Altidutine + 400Colle del Re Altidutine + 1180Altimetria + 720 – 720Percorso 19 KmLasciate le macchine nel borgo di Santa Croce 430 slm. Ci si incammina verso Colle del Re il percorso ètutto in pista forestale arrivati a colle del Re pausa pranzo e si ridiscende verso Santa Croce passandoda monte Lirici,in alternativa del 1° percorso , sempre da S. Croce…

Prev
123

Archivi

  • All
    •   Back
    • in programma
    • documenti storici
    • Tracce GPS
    • volantini
Mili San Pietro – Ruttazza – San Filippo

18 Ottobre 2024

Questa traccia è stata ideata per una attività di trekking che prevede l’utilizzo del servizio pubblico per raggiungere il punto di partenza (Mili San Pietro) e il punto di arrivo (Stazione centrale Messina)Partendo da Cavallotti con il bus n. 5 delle 08:05, si raggiunge il villaggio collinare di Mili San Pietro alle 08:48.Da qui si incomincia la risalita verso la dorsale peloritana, sfruttando la cresta chiamata Ruttazza. Per…

Etna – rif. Citelli Grotta Serracozzo

7 Marzo 2024

L’escursione al Belvedere della “Valle del Bove” e alla “Grotta di Serracozzo” è uno delle escursione più belle per visitare sia la bellissima grotta di Serracozzo, che affacciarsi sulla maestosa Valle del Bove. Il percorso parte dal rifugio Citelli, a quota 1750 metri di altitudine. La prima parte del percorso si snoda tra faggi, betulle, castagni e pini. Dopo circa 2 km, si giunge al cratere formatosi nel…

Cresta Pizzo Chiarino

14 Febbraio 2024

Piccolo anello tra portella Armacera e Pizzo Charino  La traccia presenta una sensibile salita (12%) per c.a 800 mt. per poi chiudersi a Pizzo Chiarino e ridiscendere dalla provinciale per chiudere l’anello. La forestale ha chiuso l’area di Pizzo Chiarino ma si può agirare costeggianto il reticolato. Se fatto in notturna è consigliabile tagliare all’inizio del perimetro di Pizzo Chiarino.

Mandanici – Monte Cavallo

27 Dicembre 2023

Il percorso trekking inizia sin da subito dopo 100 metri circa a destra inizia una carrareccia che ci porta in quota per 3 km circa si sale senza mai prendere nessuna deviazione si continua a salire per 2,8 km (si aggira Pizzo Rotolia 1005 s.l.m) si va a destra percorso ancora 1,6 km inizia la salita per Pizzo Cavallo e subito dopo per Monte Cavallo. Pausa pranzo. Inizia…

Prev
1234

Ciaspolata sull’Etna del 19 gennaio 2025Appuntamento  alle 7,30 sotto la scalinata   della chiesa  di San Giovanni Decollato  in via San Giovanni  …

Cu c’è  c’è  del 11 gennaio  2025  a Reggio Calabria Partecipanti: Marcello Aricò, Filippo  Cavallaro, Silvia Polito, Carmen Borgia, Alberto  Borgia, Francesco …

primo trekking su percorso innevato nella zona nord dell’Etna Domenica prossima saremo in 19 ed abbiamo disponibili 4 auto.L’appuntamento è previsto alle …

Mentre i nostri amici sono a fare una ciaspolata sull’Etna, Domenica 19 Gennaio, una alternativa alla neve è data de un Trekking …