cosa facciamo
Le tre macro aree delle attività dell’associazione. Si dovrebbero dettagliare meglio le info qui in prima pagina e poi creare approfondimenti nelle pagine dedicate.
Trekking

È l’attività prevalente nella nostra associazione. Nel tempo siamo siamo passati dall’escursionismo “duro” con percorsi lunghi e impegnativi, a camminate di media lunghezza e difficoltà, spesso associate ad attività culturali o esperenziali di vario tipo, per soddisfare la richiesta crescente di questo modello
Kayak

In collaborazione con l’associazione Fata Morgana la Re Colapesce offre ai soci la possibilità di effettuare esperienze di kayak in mare e acque interne
Torrentismo

Punto di forza della Re Colapesce ha permesso a numerosi appassionati di avvicinarsi a questa affascinante pratica grazie all’esperienza dei nostri istruttori UISP.
Prossime attività
Le nostre prossime attività. Potete inserirle nel vostri calendari
- All Posts
- Back
- in programma
- documenti storici
- Tracce GPS
- volantini

Incontro Gourmet con una tradizione di nicchia: La carne al forno. Mercoledì 12 giugno alle 20.30 a San Filippo Superiore Quota di partecipazione 25,00. Doppio appuntamento ore 20.00 Boccetta, ore 20.30 piazza di San Filippo.La prenotazione presuppone l’adesione comunque all’attività con pagamento della quota. Da qualche tempo le persone si prenotano e poi non vengono alle attività. Come dice uno slogan: “ No perdigiorno “Scadenza prenotazione 6 Giugno perché dobbiamo comunicare il numero di partecipanti.
Il nostro calendario
un singolo articolo che serve a sottolineare la più imminente attività
NEWS
Area dedicata alle ultime notizie da comunicare agli associati. Potrebbero essere eventi a breve termine, info di altre associazioni collegate, iscrizioni, ecc.
l’anteprima qui sotto fa scorrere gli articoli inseriti con categoria “NEWS” in un range di date specifiche
- All Posts
- news

Il “Sentiero del Brigante” si sviluppa per circa 140 km tra il Parco Nazionale dell’Aspromonte eil Parco Naturale Regionale delle…

Nuova escursione alle falde del vulcano più alto di Europa. La data iniziale di domenica 23 marzo è stata spostata…

XVII secolo Prologo Il potente mago Alberico, legittimo signore del Feudo di Novara di Sicilia tra i monti Peloritani e…
Attività recenti
Ultime attività effettuate
- All Posts
- eventi

Trekking notturno sulla dorsale peloritana in direzione SUD. Partendo da Dinnammare, percorreremo una piccola parte di dorsale fino a raggiungere…

La Montagna della Truvatura ricca di leggende e misteri;con partenza da Itala raggiungeremo la cima senza lavelleità di trovare il…

Classica passeggiata notturna sui nostri colli. Sebastiano ci accompagnerà in un percorso ad anello attraverso il vivaio Crupi e l’area…
Re Colapesce
Motto, due parole da mettere qui
Approfondimenti
-
Progetti
Attività in progettazione: otto mille, Trek&Night, ecc.
-
Tracce GPS
Raccolta di tracce trekking in formato GPX, editabili e scaricabili
-
Archivi
Archivio storico documenti associativi, volantini, relazioni, ecc.
-
Diario di bordo
Dalla penna di Alberto Borgia, le sintesi logistiche e emozionali di alcune attività dell'associazione
Galleria fotografica
- All Posts
- Gallery



Categorie
Approfondimenti
- Progetti
Attività in progettazione: otto mille, Trek&Night, ecc.
- archivi
Archivio storico documenti associativi, ;volantini, relazioni, ecc.
- diario di bordo
Dalla penna di Alberto Borgia, le sintesi logistiche e emozionali di alcune attività dell'associazione
Galleria fotografica
- All Posts
- Gallery



Altre news
- All Posts
- Gallery
- Back
- Diario di Bordo
- dieci scatti
- Back
- in programma
- documenti storici
- Tracce GPS
- volantini


